Il termine medico diarrea definisce l’espulsione con frequenza anormale di feci dalla consistenza liquida o semiliquida. La diarrea può essere conseguenza di stati fisici alterati quali eccessive fermentazioni e putrefazioni intestinali, enteriti, coliti, intossicazioni di vario genere. Alternativamente la diarrea può essere anche conseguenza di stimoli psicologici come stati nevrotici o straordinariamente emozionali.
Articoli recenti
- Come curare l’ansia con la medicina tradizionale cinese
- Gemmoterapia: sconfiggere l’ansia grazie ai gemmoderivati
- Integratore GABA: cos’è e perché aiuta a combattere l’ansia
- Ansia: doccia calda e altri rimedi naturali
- Combattere l’ansia con l’oligoterapia
- Ansia e paura di perdere il controllo. Qual è la connessione e quali soluzioni?
- Ansia e paura di morire, o tanatofobia: cos’è e come superarla
- Paura di impazzire e ansia: quando il panico sembra condurre alla follia