Un brivido si manifesta attraverso una serie di improvvise e involontarie contrazioni muscolari che interessano gran parte del corpo. I brividi possono essere causati dal freddo, dalla febbre, da forti emozioni (in particolar modo la paura) e sono spesso accompagnati dal battito dei denti, nel caso di brividi da freddo e piloerezione (comunemente nota come pelle d’oca).
Articoli recenti
- Ansia e paura di perdere il controllo. Qual è la connessione e quali soluzioni?
- Ansia e paura di morire, o tanatofobia: cos’è e come superarla
- Paura di impazzire e ansia: quando il panico sembra condurre alla follia
- Dolore al petto da ansia: come riconoscerlo e come calmarlo
- Diarrea da ansia: come curare l’ansia che prende l’intestino ed evitare la diarrea da stress
- Ansia e derealizzazione: cause, sintomi e rimedi
- Ansia e depersonalizzazione: cause, sintomi e rimedi del disturbo dissociativo
- Ansia e bocca secca (xerotomia): cause e rimedi della scarsa salivazione