Il termine nausea, in medicina, definisce uno stato di malessere per il quale una persona manifesta rifiuto per il cibo, fastidi allo stomaco ed eccessiva salivazione oltre che altri sintomi come vertigini, sudorazione e pallore. La nausea, nei soggetti particolarmente sensibili, può essere causata da chinetosi di vario tipo oltre che da malattie non necessariamente riguardanti l’apparato digerente.
Articoli recenti
- Come curare l’ansia con la medicina tradizionale cinese
- Gemmoterapia: sconfiggere l’ansia grazie ai gemmoderivati
- Integratore GABA: cos’è e perché aiuta a combattere l’ansia
- Ansia: doccia calda e altri rimedi naturali
- Combattere l’ansia con l’oligoterapia
- Ansia e paura di perdere il controllo. Qual è la connessione e quali soluzioni?
- Ansia e paura di morire, o tanatofobia: cos’è e come superarla
- Paura di impazzire e ansia: quando il panico sembra condurre alla follia