Le endorfine sono sostanze chimiche, che rientrano nella categoria dei neurotrasmettitori, prodotte dal cervello di tutti i mammiferi, quindi anche dell’uomo. Le endorfine sono prodotte nel lobo anteriore dell’ipofisi e sono dotate di proprietà analgesiche simili a quelle degli oppiacei. Oltre alla funzione di analgesico, le endorfine ricoprono un importante ruolo nelle funzioni dell’organismo che hanno a che fare con l’apprendimento e la memorizzazione.
Articoli recenti
- Ansia e paura di perdere il controllo. Qual è la connessione e quali soluzioni?
- Ansia e paura di morire, o tanatofobia: cos’è e come superarla
- Paura di impazzire e ansia: quando il panico sembra condurre alla follia
- Dolore al petto da ansia: come riconoscerlo e come calmarlo
- Diarrea da ansia: come curare l’ansia che prende l’intestino ed evitare la diarrea da stress
- Ansia e derealizzazione: cause, sintomi e rimedi
- Ansia e depersonalizzazione: cause, sintomi e rimedi del disturbo dissociativo
- Ansia e bocca secca (xerotomia): cause e rimedi della scarsa salivazione