Le endorfine sono sostanze chimiche, che rientrano nella categoria dei neurotrasmettitori, prodotte dal cervello di tutti i mammiferi, quindi anche dell’uomo. Le endorfine sono prodotte nel lobo anteriore dell’ipofisi e sono dotate di proprietà analgesiche simili a quelle degli oppiacei. Oltre alla funzione di analgesico, le endorfine ricoprono un importante ruolo nelle funzioni dell’organismo che hanno a che fare con l’apprendimento e la memorizzazione.
Articoli recenti
- Ansia mattutina: perché si prova angoscia appena svegli?
- Come combattere gli stati di preoccupazione e ansia: rimedi e terapie
- Ansia e paure: come riconoscerle e come sconfiggerle
- Tachicardia e ansia: sintomi, cure e rimedi per calmare le palpitazioni
- Ansia e nausea: i rimedi più efficaci per sconfiggerle
- Disturbo d’ansia: sintomi, cause, diagnosi e cura
- Ansia e depressione: sintomi, cure e come si influenzano tra loro
- Guarire dall’ansia in modo definitivo si può: ecco come fare