Con disturbo ossessivo compulsivo, in medicina comunemente abbreviato in DOC, si descrive un disturbo psichico che può manifestarsi sotto diverse forme. Il sintomo principale è l’anancasmo, ossia una costrizione della volontà del soggetto, una ricorrenza di pensieri ossessivi, associati ad alcune determinate compulsioni, cioè particolari azioni, talvolta dei rituali, da eseguire nel tentativo di arginare l’ossessione.
Articoli recenti
- Come curare l’ansia con la medicina tradizionale cinese
- Gemmoterapia: sconfiggere l’ansia grazie ai gemmoderivati
- Integratore GABA: cos’è e perché aiuta a combattere l’ansia
- Ansia: doccia calda e altri rimedi naturali
- Combattere l’ansia con l’oligoterapia
- Ansia e paura di perdere il controllo. Qual è la connessione e quali soluzioni?
- Ansia e paura di morire, o tanatofobia: cos’è e come superarla
- Paura di impazzire e ansia: quando il panico sembra condurre alla follia