Con disturbo ansioso si definisce un insieme di disturbi psicologici per i quali una persona è sopraffatta da un senso di paura e ansia immotivata. Alla sintomatologia psichica talvolta si sommano anche delle manifestazioni fisiche. I disturbi d’ansia possono assumere diverse connotazioni, a seconda dei sintomi si dividono in disturbo d’ansia generalizzato, disturbo di panico, disturbo da stress post traumatico, disturbo ossessivo compulsivo, ipocondria, diverse forme di fobie specifiche e fobia sociale.
Articoli recenti
- Ansia e paura di perdere il controllo. Qual è la connessione e quali soluzioni?
- Ansia e paura di morire, o tanatofobia: cos’è e come superarla
- Paura di impazzire e ansia: quando il panico sembra condurre alla follia
- Dolore al petto da ansia: come riconoscerlo e come calmarlo
- Diarrea da ansia: come curare l’ansia che prende l’intestino ed evitare la diarrea da stress
- Ansia e derealizzazione: cause, sintomi e rimedi
- Ansia e depersonalizzazione: cause, sintomi e rimedi del disturbo dissociativo
- Ansia e bocca secca (xerotomia): cause e rimedi della scarsa salivazione